Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
Professione Facilitatore
Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
Figura professionale:
Un facilitatore è fondamentalmente qualcuno che fa ordine nel caos. È infatti un consulente e un animatore di processo a cui le aziende si rivolgono per ridurre i conflitti, motivare i gruppi di lavoro, creare più coinvolgimento e partecipazione.
Finalità e obiettivi:
La figura del facilitatore, come persona:
• competente sul piano metodologico, che sa garantire la manifestazione autentica delle esigenze, delle opinioni, dei dubbi dei ragazzi, ad esempio non spegnendo d’autorità i conflitti, ma utilizzandoli come risorsa di crescita individuale e del gruppo e sa gestire il gruppo lavorando su una linea di programma definita e condivisa e offrendo una metodologia democratica e in grado di prefigurare con chiarezza i percorsi da effettuare e gli eventuali ostacoli da fronteggiare;
• capace di riconoscere ed evitare le manipolazioni, che sa comprendere e distinguere i desideri degli adulti (insegnanti, genitori, gruppo di progetto) e quelli dei ragazzi e sa aiutare i ragazzi ad esprimere il loro pensiero autonomamente, stimolandoli, senza sostituirsi a loro;
• portatrice di misura, capace di mediare i desideri e le aspettative dei ragazzi conducendoli, attraverso percorsi di analisi e di ricerca del reale, alla formulazione di proposte meditate, eventualmente proponendo esperienze di dialogo e confronto coi saperi tecnico-scientifici e di allargamento delle conoscenze e delle competenze.
Programma:
• Le azioni del facilitatore
• Competenza e metodi nel ruolo di “catalizzatore”
• Competenza e metodi nel ruolo di “mediatore”
• Competenza e metodi nel ruolo di “agente di aiuto”
• Competenza e metodi nel ruolo di “motivatore” – La riunione facilitata
Destinatari:
Docenti di ogni ordine e grado, formatori, psicologi, educatori, operatori sociali, direttori e capi settore impegnati nel difficile compito di gestire con successo i gruppi di lavoro, in azienda e nel sociale.
Prezzo: € 100,00
Durata: 50 ore
N.B.: Il presente corso non sostituisce corsi regionali, Master o corsi di Laurea ma è finalizzato all'acquisizione di competenze.
Durata Ore: 50
Attestazione: Corso Riconosciuto MIUR 170/2016
Figura professionale:
Un facilitatore è fondamentalmente qualcuno che fa ordine nel caos. È infatti un consulente e un animatore di processo a cui le aziende si rivolgono per ridurre i conflitti, motivare i gruppi di lavoro, creare più coinvolgimento e partecipazione.
Finalità e obiettivi:
La figura del facilitatore, come persona:
• competente sul piano metodologico, che sa garantire la manifestazione autentica delle esigenze, delle opinioni, dei dubbi dei ragazzi, ad esempio non spegnendo d’autorità i conflitti, ma utilizzandoli come risorsa di crescita individuale e del gruppo e sa gestire il gruppo lavorando su una linea di programma definita e condivisa e offrendo una metodologia democratica e in grado di prefigurare con chiarezza i percorsi da effettuare e gli eventuali ostacoli da fronteggiare;
• capace di riconoscere ed evitare le manipolazioni, che sa comprendere e distinguere i desideri degli adulti (insegnanti, genitori, gruppo di progetto) e quelli dei ragazzi e sa aiutare i ragazzi ad esprimere il loro pensiero autonomamente, stimolandoli, senza sostituirsi a loro;
• portatrice di misura, capace di mediare i desideri e le aspettative dei ragazzi conducendoli, attraverso percorsi di analisi e di ricerca del reale, alla formulazione di proposte meditate, eventualmente proponendo esperienze di dialogo e confronto coi saperi tecnico-scientifici e di allargamento delle conoscenze e delle competenze.
Programma:
• Le azioni del facilitatore
• Competenza e metodi nel ruolo di “catalizzatore”
• Competenza e metodi nel ruolo di “mediatore”
• Competenza e metodi nel ruolo di “agente di aiuto”
• Competenza e metodi nel ruolo di “motivatore” – La riunione facilitata
Destinatari:
Docenti di ogni ordine e grado, formatori, psicologi, educatori, operatori sociali, direttori e capi settore impegnati nel difficile compito di gestire con successo i gruppi di lavoro, in azienda e nel sociale.
Prezzo: € 100,00
Durata: 50 ore
N.B.: Il presente corso non sostituisce corsi regionali, Master o corsi di Laurea ma è finalizzato all'acquisizione di competenze.
Durata Ore: 50
Attestazione: Corso Riconosciuto MIUR 170/2016
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
www.webhousemessina.com
Prezzo: 100 €