Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
ECP08 (Corso di perfezionamento annuale)

Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
IL METODO MONTESSORI, AGAZZI E PIZZIGONI: MODELLI DI DIDATTICA DIFFERENZIATA A CONFRONTO

Finalità
Il percorso propone i tre principali metodi differenziati sviluppati dai massimi esponenti della corrente filosofico-pedagogia del costruttivismo psicologico. Oltre alla disamina epistemologica e psicopedagogica, saranno fornite le nozioni basilari per l’applicazione dei metodi Montessori, Agazzi e Pizzigoni sia in contesti familiari che scolastici, analizzando le implicazioni culturali, sociali, pedagogiche e didattiche. Muovendo da tre pietre miliari della realtà pedagogica italiana si vuole offrire una riflessione sull’attualità dell’approccio neo-costruttivista che tante esperienze educative, situate nelle regioni virtuali della cosiddetta rivoluzione digitale in atto, sta ispirando, dove intenzionalità e progettualità connotano il farsi dell’esperienza educativa in un processo fenomenologico continuo.

Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente

Contenuti generali
Il Corso risponde all’esigenza di fornire una formazione specialistica sui metodi differenziati che hanno fatto da basamento della rivoluzione pedagogica italiana. il bambino è in grado di muoversi liberamente nell’ambiente e di far proprie direttamente le conoscenze gestendo i propri spazi, i propri tempi di vita e di azione, senza che l’adulto si sostituisca a lui; di aver cura e rispetto di sé stesso, delle persone e dell’ambiente; di avere buona capacità di concentrazione e di perseveranza nel lavoro nel rispetto della propria libertà e di quella degli altri.
Partendo da questa considerazione di matrice montessoriana, ma comune ai tre metodi, si vuole dare le basi didattiche – metodologiche per vivere in una realtà scolastica che in ogni momento conferma una fiducia totale nelle proprie possibilità, lo mette in condizione di apprendere con serenità, senza l’urgenza del raggiungere tutto e subito, senza l’affanno dei tempi e dei ritmi che il mondo adulto gli impone.
Gli aspetti fondamentali dell’organizzazione riguardano l’ambiente e i materiali, l’ambiente che circonda il bambino deve essere intenzionalmente preparato, e deve contenere i mezzi per l’autoeducazione, i materiali: diventa così direttamente maestro perché offre l’opportunità di sperimentare personalmente ogni attività.
In un ambiente ordinato, leggibile, completo, utilizzabile autonomamente per una personale sperimentazione e conoscenza, il bambino potrà esercitare i propri poteri psichici e mentali e vedrà favorita la formazione del proprio carattere, imparerà ad avere fiducia e a valorizzare se stesso e gli altri, e a godere in pace della realtà in cui è inserito.

Le tematiche
• Didattica differenziata in Italia
• La figura di Maria Montessori
• Il metodo montessoriano
• La figura delle sorelle Agazzi
• Il metodo Agazzi
• La figura di Giuseppina Pizzigoni
• Il metodo Pizzigoni
• Parallelismo tra i tre metodi
• Casi reali e tecniche applicative.

Modalità di erogazione della didattica
Il Corso è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00)
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
• I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
• II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Durata Ore: 1500
Attestazione: I Corsi e i Master sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n° 107/2015) e rientrano nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n° 170/2016)
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
Prezzo: 500 €
Contatto diretto:
Angelina Rizzo
0906413588
Invia una e-mail
ECP08 (Corso di perfezionamento annuale)

Facebook

Utenti on line

 2 visitatori online

WQuesto sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information