Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
ECM20 (Master di I Livello)

Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
MASTER ANNUALE DI PRIMO LIVELLO

LA GESTIONE COMPLESSA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E LE SUE DINAMICHE INTRINSECHE

a.s. 2021 – 2022

(ECM20)



Finalità
Il master si pone la finalità di costruire una figura professionale con ampie competenze trasversali in ambito economico–giuridico con uno spiccato accento rivolto al mondo complesso ed articolato delle aziende pubbliche. Il corso così concepito consente di sviluppare una figura professionale capace di districarsi nell’archetipo della burocrazia italiana.

Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente

Contenuti generali
Articolato in aree tematiche, ognuna è focalizzata su una vasta conoscenza delle materie essenziali per approcciarsi al mondo della pubblica amministrazione. Muovendo dall’evoluzione storica delle strutture che caratterizzano la pubblica amministrazione italiana, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, una lunga marcia che ha segnato nel bene e nel male la storia stessa del nostro Paese, il percorso passa in rassegna gli stili di leadership, sia in relazione alle caratteristiche intrinseche e culturali che al contesto socio-economico di riferimento; ma non solo, sono trattate le caratteristiche proprie delle forme di gestione, da quelle più efficienti a quelle meno efficaci, sottolineando l’importanza dell’azione di direzione del legislatore. Un
articolato studio è dedicato alla gestione delle risorse umane, con particolare riferimento alla cosa pubblica, e di come tale gestione in ambito pubblicistico risulti maggiormente complessa rispetto al mondo privato.
La chiosa è imperniata sulla figura del dirigente amministrativo scolastico, ovvero questa figura manageriale, cardine della gestione della scuola italiana, elemento di estrema importanza in quanto coordinatore del più ampio staff pubblico di tutta la Pubblica amministrazione nazionale.

Ordinamento didattico



Modalità di erogazione della didattica

Il Master è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Retta

La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00)

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

I rata, pari a € 300,00 al momento dell’iscrizione
II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Modalità e termini di iscrizione

L’iscrizione al Master dovrà essere corredata della seguente documentazione:

domanda di immatricolazione debitamente compilata (il modello è scaricabile dal sito www.webhousemessina.com oppure richiesto presso la segreteria WebHouseMessina)
ricevuta di avvenuto pagamento;
fotocopia di un valido documento di riconoscimento;
fotocopia del codice fiscale
n. 1 foto formato tessera
autocertificazione dei titoli posseduti o copia degli stessi.
Le immatricolazioni e le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

Trattamento dei dati personali

I dati personali e sensibili saranno custoditi e trattati con la riservatezza prevista dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e successive modifiche.

Informazioni

Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:

WebHouseMessina sas di Angelina Rizzo & C.

Viale San Martino, 62 – isol 154 2° Piano scala B

98123 Messina

TEL. 090 6413588 – 368 3192166

info@webhousemessina.com
Durata Ore: 1500
Attestazione: I Corsi e i Master sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n° 107/2015) e rientrano nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n° 170/2016)
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
Prezzo: 600 €
Contatto diretto:
Angelina Rizzo
0906413588
Invia una e-mail
ECM20 (Master di I Livello)

Facebook

Utenti on line

 5 visitatori online

WQuesto sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information