Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
Le Arti Terapie a Scuola - IL VIAGGIO CREATIVO

Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
Piattaforma SOFIA ID Corso 73064 Edizione 120228

TERZA EDIZIONE



Descrizione:
Proposte di percorsi e laboratori creativi a scuola.
L’Arte, in tutte le sue forme, è espressione dell’io interiore, strumento del nostro bisogno di esprimerci, di raccontare qualcosa di noi. Ma cosa si intende per Artiterapie?
Sono quelle discipline che utilizzano le arti per favorire il benessere, l’apprendimento e la completezza dell’individuo. Possono essere indicate per vari contesti e per diverse finalità. Importanza primaria assume il processo della creazione e non più il prodotto finale. Questo approccio ci libera dal concetto di errore. L’atto creativo conduce l’allievo in uno spazio tempo altro che armonizza le emozioni individuali e di gruppo, potenziando l’intelligenza emotiva.

Obiettivi:
• Migliorare l’espressività creativa;
• Trovare nuovi canali di comunicazione;
• Incentivare l’ascolto del singolo e del gruppo;
• Far emergere eventuali criticità attraverso la metafora del linguaggio artistico;
• Promuovere l’alfabetizzazione emotiva.

Argomenti / Articolazione:
Cosa sono le Artiterapie? Accenni storici
Le funzioni delle Artiterapie
Accenni di Psicologia dell’Arte e della Creatività
Accenni di Psicologia della Gestalt
Teoria della Creatività
Ambiti di Applicazione
La disabilità
Il Burnout
L’attività laboratoriale ludica, socio educativa e terapeutica
Tecniche base di drammatizzazione e rappresentazione
Caratteristiche e impiego di materiali di base da manipolazione
Tecniche di bricolage creativo
Tecniche di base di atelier psicomotorio creativo e terapeutico
Tecniche di base di atelier grafico pittorico
Tecniche di base di atelier multimediale
Tecniche di base di atelier del suono e della musica
Le dinamiche di gruppo, tecniche di conduzione dei gruppi e risoluzione dei conflitti
Artidiscarti: materiale povero e di riciclo
Materiali di manipolazione
Esempi pratici di attività laboratoriali di Arteterapia

Programma:
• 09:00 – 11:00 Lezione Sincrona in Webinar ON LINE
• 11:00 – 12:00 Studio delle slides (PAUSA)
• 12:00 – 13:00 Lezione Sincrona in Webinar ON LINE
• 14:00 – 16:00 Lezione Sincrona in Webinar ON LINE
• 16:00 – 17:00 Studio delle slides (PAUSA)
• 17:00 – 18:00 Lezione Sincrona in Webinar ON LINE

Destinatari:
Il corso si rivolge ai Docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, formatori, educatori e professionisti del settore, bibliotecari, educatori, librai, genitori.

Prezzo: € 84,00 (pagabile anche con CARTA DOCENTE)

Data e orario: 21-22/10/2023 ore 09:00/18:00

Durata: 16 ore

Possibilità di seguire anche nei 30 giorni successivi in modalità registrazione.
Il corso lo puoi seguire anche solo in differita quando hai tempo guardando la registrazione e ottenendo sempre l’attestato. I video delle registrazioni li puoi vedere anche più volte o per spezzoni e ti rimangono a tua disposizione.

Formatore: Annalisa Bavusi

I nostri corsi sono rendicontabili con la CARTA DOCENTE (Legge n. 107/2015) e rientrano nella FORMAZIONE OBBLIGATORIA DOCENTI (Direttiva n. 170 del 21.03.2016)
AVVISO: Tutti coloro che hanno fatto l’iscrizione tramite la piattaforma S.O.F.I.A., è obbligatorio inviare un’email a info@webhousemessina.com per verificare se l’iscrizione è avvenuta a buon fine o meno!
Grazie per l’attenzione!
Durata Ore: 16
Attestazione: Corso Riconosciuto MIUR 170/2016
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
Prezzo: 84 €
Contatto diretto:
Angelina Rizzo
0906413588
Invia una e-mail
Le Arti Terapie a Scuola - IL VIAGGIO CREATIVO

Facebook

Utenti on line

 4 visitatori online

WQuesto sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information