Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
MA18 (Master di I Livello)
Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSIFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
Il presente Master, oltre a colmare gli insegnamenti necessari per l’accesso alla classe di concorso A-46, è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie dell’insegnamento secondo la normativa vigente.
Descrizione sintetica
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline filosofiche e umanistiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Finalità e struttura del percorso formativo
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito filosofico e umanistico inerenti l’esperienza didattica e metodologica.
Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla Psicologia e alla Sociologia ed aspetti inerenti la Filosofia e la Pedagogia.
In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento.
Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna
professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.
Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.
Requisiti di ammissione
Il Master L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE è rivolto:
- ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
- professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Modalità di erogazione della didattica
Il Corso è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 1200,00 (Euro Milleduecento/00)
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1200,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 616,00 inclusa la marca da bollo, al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 600,00 entro 60 giorni dalla data di immatricolazione.
Durata Ore: 1500
Attestazione: I Corsi e i Master sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n° 107/2015) e rientrano nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n° 170/2016)
L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSIFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
Il presente Master, oltre a colmare gli insegnamenti necessari per l’accesso alla classe di concorso A-46, è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie dell’insegnamento secondo la normativa vigente.
Descrizione sintetica
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline filosofiche e umanistiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Finalità e struttura del percorso formativo
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito filosofico e umanistico inerenti l’esperienza didattica e metodologica.
Il corso focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla Psicologia e alla Sociologia ed aspetti inerenti la Filosofia e la Pedagogia.
In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento.
Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna
professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.
Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.
Requisiti di ammissione
Il Master L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE è rivolto:
- ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
- professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Modalità di erogazione della didattica
Il Corso è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 1200,00 (Euro Milleduecento/00)
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1200,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 616,00 inclusa la marca da bollo, al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 600,00 entro 60 giorni dalla data di immatricolazione.
Durata Ore: 1500
Attestazione: I Corsi e i Master sono rendicontabili con la Carta Docente (L. n° 107/2015) e rientrano nella Formazione Obbligatoria Docenti (Direttiva n° 170/2016)
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
www.webhousemessina.com
Prezzo: 1200 €