Settore: Risorse Umane - Formazione - Recruitment
Tutor d'aula e/o aziendale
Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
Descrizione:
La figura del tutor si inserisce da qualche anno a questa parte nei processi di formazione. Nasce principalmente per guidare, seguire e garantire una presenza stabile, un punto di riferimento costante per i partecipanti. Il tutor di aula/azienda collabora con il direttore del corso/azienda, lo staff d’aggiornamento, etc …
Finalità e obiettivi:
Il tutor d’aula e/o aziendale è un professionista che opera nel settore dei servizi alle imprese in grado di conciliare i fabbisogni di chi offre e di chi cerca lavoro.
Si occupa di accogliere, selezionare e accompagnare l’utenza durante il percorso di inserimento lavorativo individuando ruoli e mansioni che dovrà ricoprire la persona da inserire all’interno di un contesto aziendale. Organizza e gestisce percorsi formativi al fine di garantire il buon andamento delle attività didattiche coordinando e valutando i processi di apprendimento in alternanza tra formazione e lavoro.
Conosce i processi formativi, le dinamiche del mercato del lavoro, i principali riferimenti normativi in materia di istruzione-formazione professionale-lavoro.
Lavora sinergicamente con professionisti che si occupano di orientamento e inserimento lavorativo.
Risultati Finali: Ha possibilità di inserimento lavorativo presso istituti scolastici, enti formativi, centri per l’impiego, aziende, centri per l’orientamento, agenzie formative, agenzie per il lavoro, società di consulenza, di selezione e di outplacement.
Programma:
- Il ruolo di tutor
- Le differenti figure di tutor d’aula / azienda
- Cosa deve e non deve fare il tutor d’aula / azienda
- Il tutor dei corsi finanziati dal FSE
- Strumenti per l’analisi del contesto
- Strumenti per l’analisi dell’aula
- Strumenti per l’analisi dell’azienda
- Competenze tecnico-professionali
- Tutoring e gestione del gruppo
- Strumenti per la valutazione ed il monitoraggio
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge in modalità e-learning.
Destinatari:
Docenti di ogni ordine e grado, pedagogisti, psicologi ed educatori.
Durata Ore: 50
Attestazione: Corso Riconosciuto MIUR 170/2016
Descrizione:
La figura del tutor si inserisce da qualche anno a questa parte nei processi di formazione. Nasce principalmente per guidare, seguire e garantire una presenza stabile, un punto di riferimento costante per i partecipanti. Il tutor di aula/azienda collabora con il direttore del corso/azienda, lo staff d’aggiornamento, etc …
Finalità e obiettivi:
Il tutor d’aula e/o aziendale è un professionista che opera nel settore dei servizi alle imprese in grado di conciliare i fabbisogni di chi offre e di chi cerca lavoro.
Si occupa di accogliere, selezionare e accompagnare l’utenza durante il percorso di inserimento lavorativo individuando ruoli e mansioni che dovrà ricoprire la persona da inserire all’interno di un contesto aziendale. Organizza e gestisce percorsi formativi al fine di garantire il buon andamento delle attività didattiche coordinando e valutando i processi di apprendimento in alternanza tra formazione e lavoro.
Conosce i processi formativi, le dinamiche del mercato del lavoro, i principali riferimenti normativi in materia di istruzione-formazione professionale-lavoro.
Lavora sinergicamente con professionisti che si occupano di orientamento e inserimento lavorativo.
Risultati Finali: Ha possibilità di inserimento lavorativo presso istituti scolastici, enti formativi, centri per l’impiego, aziende, centri per l’orientamento, agenzie formative, agenzie per il lavoro, società di consulenza, di selezione e di outplacement.
Programma:
- Il ruolo di tutor
- Le differenti figure di tutor d’aula / azienda
- Cosa deve e non deve fare il tutor d’aula / azienda
- Il tutor dei corsi finanziati dal FSE
- Strumenti per l’analisi del contesto
- Strumenti per l’analisi dell’aula
- Strumenti per l’analisi dell’azienda
- Competenze tecnico-professionali
- Tutoring e gestione del gruppo
- Strumenti per la valutazione ed il monitoraggio
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge in modalità e-learning.
Destinatari:
Docenti di ogni ordine e grado, pedagogisti, psicologi ed educatori.
Durata Ore: 50
Attestazione: Corso Riconosciuto MIUR 170/2016
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
www.webhousemessina.com
Prezzo: 150 €