Settore: Amministrazione - Segreteria - Direzione
Professione: Responsabile dematerializzazione documenti
Visualizza tutti gli annunci di WebHouseMessina
Condizioni
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Metodo: On Line
Provincia: Messina
Corso: A Pagamento
Descrizione annuncio:
Professione: Responsabile della dematerializzazione dei documenti
Figura professionale:
Il Responsabile della dematerializzazione dei documenti, è una figura professionale che possiede, dopo un opportuno percorso formativo, tutte le competenze necessarie per convertire un qualsiasi documento cartaceo in formato digitale.
Il Responsabile della dematerializzazione dei documenti, conosce i principali strumenti informatici, i basilari riferimenti normativi in ambito di dematerializzazione e di conservazione sostitutiva e tutte le procedure per una corretta archiviazione della documentazione.
E’ in grado di acquisire le capacità di progettazione e di implementazione per la gestione dei documenti digitali e la loro conservazione.
Egli riveste un ruolo fondamentale all’interno di tutte quelle Aziende pubbliche o private in cui sono stati avviati dei processi di informatizzazione delle attività.
Finalità e obiettivi:
Grazie alle attività compiute da questa figura professionale, è possibile poter usufruire di tutti i vantaggi legati alla tecnologia all’interno delle amministrazioni sia pubbliche che private.
Programma:
1. Le Nozioni informatiche di base e il processo di dematerializzazione
• Le componenti hardware e software
• Il sistema operativo
• La digitalizzazione
• La dematerializzazione e i suoi livelli
2. Il documento digitale e la sua conservazione
• Il documento informatico e la conservazione sostitutiva
• Il responsabile della conservazione digitale
• I depositi digitali
3. I formati digitali e la PEC
• Il formato elettronico
• I requisiti fondamentali dei formati elettronici
• La Posta Elettronica Certificata - CEC-PAC, PEC-ID - INI-PEC e il suo impiego
• La fattura elettronica
• Normativa di riferimento
4. Il codice dell’Amministrazione digitale
• Le principali norme in materia di informatizzazione
• I principi guida del CAD
• La Trasparenza Amministrativa
• L’Agenda Digitale
• I siti pubblici e l’albo pretorio on-line
• I servizi di rete
5. La legge sulla privacy e la protezione dei dati personali
• La privacy e il diritto di accesso
• Il codice sulla privacy
• Le misure di sicurezza
• Il disaster recovery
• Il trattamento dei dati personali
Destinatari:
Il corso di Responsabile della dematerializzazione dei documenti è rivolto a tutto il personale delle amministrazioni sia pubbliche che private, ai responsabili amministrativi e fiscali, ai responsabili legali, ai consulenti del lavoro, ai dottori commercialisti.
Prezzo: € 50,00
Durata: 30 ore
N.B.: Il presente corso non sostituisce corsi regionali, Master o corsi di Laurea ma è finalizzato all'acquisizione di competenze.
Durata Ore: 30
Attestazione: Attestato di frequenza valido per un curriculum scolastico/aziendale
Professione: Responsabile della dematerializzazione dei documenti
Figura professionale:
Il Responsabile della dematerializzazione dei documenti, è una figura professionale che possiede, dopo un opportuno percorso formativo, tutte le competenze necessarie per convertire un qualsiasi documento cartaceo in formato digitale.
Il Responsabile della dematerializzazione dei documenti, conosce i principali strumenti informatici, i basilari riferimenti normativi in ambito di dematerializzazione e di conservazione sostitutiva e tutte le procedure per una corretta archiviazione della documentazione.
E’ in grado di acquisire le capacità di progettazione e di implementazione per la gestione dei documenti digitali e la loro conservazione.
Egli riveste un ruolo fondamentale all’interno di tutte quelle Aziende pubbliche o private in cui sono stati avviati dei processi di informatizzazione delle attività.
Finalità e obiettivi:
Grazie alle attività compiute da questa figura professionale, è possibile poter usufruire di tutti i vantaggi legati alla tecnologia all’interno delle amministrazioni sia pubbliche che private.
Programma:
1. Le Nozioni informatiche di base e il processo di dematerializzazione
• Le componenti hardware e software
• Il sistema operativo
• La digitalizzazione
• La dematerializzazione e i suoi livelli
2. Il documento digitale e la sua conservazione
• Il documento informatico e la conservazione sostitutiva
• Il responsabile della conservazione digitale
• I depositi digitali
3. I formati digitali e la PEC
• Il formato elettronico
• I requisiti fondamentali dei formati elettronici
• La Posta Elettronica Certificata - CEC-PAC, PEC-ID - INI-PEC e il suo impiego
• La fattura elettronica
• Normativa di riferimento
4. Il codice dell’Amministrazione digitale
• Le principali norme in materia di informatizzazione
• I principi guida del CAD
• La Trasparenza Amministrativa
• L’Agenda Digitale
• I siti pubblici e l’albo pretorio on-line
• I servizi di rete
5. La legge sulla privacy e la protezione dei dati personali
• La privacy e il diritto di accesso
• Il codice sulla privacy
• Le misure di sicurezza
• Il disaster recovery
• Il trattamento dei dati personali
Destinatari:
Il corso di Responsabile della dematerializzazione dei documenti è rivolto a tutto il personale delle amministrazioni sia pubbliche che private, ai responsabili amministrativi e fiscali, ai responsabili legali, ai consulenti del lavoro, ai dottori commercialisti.
Prezzo: € 50,00
Durata: 30 ore
N.B.: Il presente corso non sostituisce corsi regionali, Master o corsi di Laurea ma è finalizzato all'acquisizione di competenze.
Durata Ore: 30
Attestazione: Attestato di frequenza valido per un curriculum scolastico/aziendale
Contatto: WebHouseMessina
www.webhousemessina.com
www.webhousemessina.com
Prezzo: 50 €